Paesi Vicini


Plataci
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Alessandria del Carretto
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Amendolara
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Castrovillari
Un pò di storia
Foto
Video
Trebisacce
Un pò di storia
Galleria Fotografica
La stazione Ferroviaria è stata attivata il 18 agosto del 1869, contemporaneamente all'apertura della tratta "Marconia-Trebisacce"

San Lorenzo Bellizzi
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Cerchiara di Calabria
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Francavilla Marittima
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Civita
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Frascineto
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Eianina
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video
Cassano - Lauropoli - Sibari
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video
La stazione di Sibari nacque intorno al 1874 contestualmente all'inaugurazione delle tratte ferroviarie che nel 1875 avrebbero portato al collegamento importante sud-nord costituito dalla ferrovia Jonica. Il 16 novembre 1876 la stazione di Sibari divenne di diramazione in seguito all'apertura del primo tratto della ferrovia Sibari-Cosenza e venne collegata alla Stazione di Spezzano Albanese; ciò ne aumentò l'importanza in quanto venne ad essere punto obbligato di fermata per i treni in coincidenza tra le due linee ferroviarie.
Il 15 agosto 1943, durante il secondo conflitto mondiale, la stazione fu oggetto di un pesante bombardamento in cui persero la vita numerose persone tra cui passeggeri di cui ancora oggi si ignorano i nomi. I corpi di molte vittime giacciono ancora di fronte alla stazione, in piazza XV agosto

Montegiordano
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Roseto
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Oriolo
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Rocca Imperiale
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Canna
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video

Nocara
Un pò di storia
Galleria Fotografica
Video